COS' E' IL MODELLO ORGANIZZATIVO 231/2001
Il Modello organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 è un insieme di regole e protocolli che individuano le procedure operative per ridurre il rischio che lavoratori apicali e sottoposti commettano reati a vantaggio o interesse della società.
Il MOG 231 è in grado di definire un sistema di controllo interno efficace e chiaro cui è attribuito il compito di vigilare.
A COSA SERVE IL MODELLO ORGANIZZATIVO 231/2001
La società che adotta il modello organizzativo 231/2001 potrà essere dispensata dai reati imputati ai singoli dipendenti con l’esclusione o la limitazione della responsabilità penale e amministrativa derivante da uno dei reati menzionati nella norma 231/2001 e dalle successive modifiche o integrazioni.
QUALI SONO I VANTAGGI DI UN MOG 231?
Oltre ad evitare sanzioni pecuniarie ed interdittive a danno della società i vantaggi consistono in agevolazioni nell’ottenimento di contributi pubblici nell’accesso al credito.
Un altro vantaggio conseguente all’adozione di un Modello Organizzativo 231 è rappresentato dalla dispensa dell’esclusione alla partecipazione ad appalti pubblici previsto dall’art. 80 comma 7 D, Codice Appalti Pubblici.